Quando si parla di cucina giapponese non si può evitare di parlare e proporre sushi, il piatto nipponico in assoluto più conosciuto a livello globale.
Gli Uramaki, da cui il LLAMA MAKI prende spunto e nome, vengono presentati nelle varie versioni possibili, dal california con gamberi, avocado maionese all'ebiten con la variante dei gamberi fritti in tempura. Non mancano i maki con i piccolo hosomaki farciti anche con ripieni vegetariani ai grandi futomaki, rivestiti d'algha, senplici o fritti, i temaki e i nigiri, di cui abbiamo già parlato, i gunkan, riso avvolto in un cilindro di alga e proposto con farcitura superiore di uova di pesce, onigiri triangolo di riso avvolto che nasconde al suo interno vari tipi di ripieno. Tutte le tipologie di sushi, compreso il sashimi, sushi senza riso, possono essere ordinate da sole o in abbinamenti studiati tra loro in differenti tipologie di incastri culinari, a costi vari e prefissati, come dichiarato nel menu.